2 Atlante del Legno - drewno.pdf

(50243 KB) Pobierz
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
846811128.002.png
Grande Atlante di Architettura
//Grande Atlante di Architettura si presenta
come una completa enciclopedia delle costruzioni,
divisa in volumi tematici.
Ogni volume tratta in modo esauriente
uno specifico tipo edilizio, o una parte dell'edificio.
Gli argomenti sono sviluppati in ogni aspetto: teorìa costruttiva,
suggerimenti compositivi, benessere climatico
e ambientale, cenni storici, esempi di realizzazioni.
Di grande utilità pratica sono I numerosissimi particolari,
disegnati in scala con ricchezza di dettagli.
La trattazione è impostata seguendo le procedure
della normativa tecnica tedesca. Poiché le norme DIN,
pubblicate dal Deutschen Institut fur Normung,
sono considerate per precisione e sicurezza le migliori
del mondo, e vengono utilizzate con profitto
anche all'estero, si è ritenuto opportuno non discostarsi
dall'impostazione originaria. Un'appendice al termine
di ogni volume elenca le corrispondenti norme italiane.
Realizzati da specialisti tedeschi e svizzeri,
i volumi del Grande Atlante di Architettura sono pubblicati
nell'edizione originale dall'editore della prestigiosa
rivista "Detaìl".
Volumi pubblicati:
Atlante del
Atlante del
Atlante della
Atlante dei
Atlante delle
Di prossimaa pubblicazione:
Atlante del
Atlante dell'
846811128.003.png
Julius Natterer Thomas Herzog Michael Volz
UTET
846811128.004.png
Titolo originale
Holzbau Atlas Zwei
Autori
Julius Natterer (parti 3, 4)
Thomas Herzog (parti 1,2,5)
MichaelVolz(parti2,5)
Collaboratori
Efrain Alonso Marbàn, Markus Becker, Roland Czernawski, Michael
Flach, Elisabeth Kròhn, Burkhardt Niepelt, Ronald Faust, Hansi
Hommel, Ute Meierhòfer, Konrad Merz, Martin Pampus, Anton
Pittlinger, Thomas Portmann, Katrin Zwerch, Gerolf Geisler, Jùrgen
Graser, Christiane Niepelt, Claudia Ostermeier, Olivìer Schmìdt,
Claudia SchùBIer-Volz, un gruppo di studenti di Biel
Traduzione di
Rosella Margaroli
Consulente tecnico per la traduzione
Marco Della Torre
Normativa italiana a cura di
Alberto Galeotto
© 1996 Institut für internationale Architektur-Dokumentation GmbH, Monaco
© 1999 Ristampa - Unione Tipografico-Editrice Torinese
corso Raffaello, 28 -10125 Torino
© Prima edizione 1998
Sito Internet Utet: www.utetcom
e-mail: utet@utet.com
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione
e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i
microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi.
L'Editore potrà concedere a pagamento l'autorizzazione a riprodurre
una porzione non superiore a un decimo del presente volume e fino
a un massimo di settantacinque pagine.
Le richieste di riproduzione vanno inoltrate all'Associazione Italiana
per i Diritti di Riproduzione delie Opere dell'ingegno (AIDRO), via delle
Erbe, 2-20121 Milano
Tel. e Fax 02/809506
Redazione: Studio Parole srl - Milano
Stampa: Fotocromo Emiliana - Osteria Grande (BO)
ISBN 88-02-05370-7
846811128.005.png
I disegni sono stati realizzati tenendo conto delle conoscenze attuali
derivanti dall'insegnamento e dalla ricerca e il contenuto è stato redatto
utilizzando unità di elaborazione dati presso l'Istituto per le costruzioni
in legno del Politecnico federale di Losanna e presso l'Istituto di progettazione
e tecnica degli edifici del Politecnico di Darmstadt. L'editore e gli autori
desiderano quindi ringraziare in modo particolare entrambi i Politecnici per
la preziosa collaborazione.
L'editore e gli autori ringraziano inoltre le seguenti persone per la revisione
dei manoscritti: il dottor Barghoorn della Verband der deutschen
Holzwerkstoffindustrie, il dottor Henn, il professor Mòhler, il dottor Sell
dell'Eidgenössischen Materialprufungs- und Versuchsanstalt, il professor
Steck e il professor Steìger.
Infine l'editore e gli autori ringraziano in modo particolare il professor
Roland Schweitzer di Parigi, per le preziose indicazioni e per il materiale
fotografico che si è rivelato estremamente utile.
846811128.001.png
Zgłoś jeśli naruszono regulamin